PA

Prime miglia in oceano: poco vento e molto pesce

Siamo partiti il 22 ottobre da Fuengirola per Gibiliterra, verso le 4 di mattina. Tutto il tratto di mare è pieno di detriti, soprattutto tronchi e canne di bambù che ci sbarrano la strada. A un certo punto sentiamo delle vibrazioni provenire dall’asse, un grosso pezzo di legno si e’ incastrato e fatichiamo non poco a liberarci con marcia avanti-indietro.…

Continue Reading

PA

Attese e cambiamenti

In barca non siamo sempre noi a decidere i tempi, in quanto dipendiamo prevalentemente dal meteo. Quindi se c’e troppo vento non si esce, anche se tutto è pronto. Se il meteo non lo consente, si cambiano i programmi e non si visita più quel posto che avevamo previsto.  É un esercizio continuo di adattamento al cambiamento. Cambia la situazione,…

Continue Reading

PA

Verso Ovest

Oggi partiamo.  Questa volta salutare amici e famigliari è ancora più difficile, e non solamente per la certezza che non ci vedremo per tanto. È anche la percezione di un’insicurezza, una preoccupazione che traspare negli sguardi delle persone a cui vogliamo bene. È la consapevolezza di andare controcorrente, di non sentirsi approvati, di essere in qualche modo giudicati. Un piccolo…

Continue Reading

PA

Arrivederci Grecia

Sono passate altre tre settimane, i giorni si susseguono sempre più veloci. Non abbiamo mai visto così tante albe e tramonti come in queste settimane in barca, e ogni volta la meraviglia è sempre la stessa: ogni tramonto sembra sempre il più bello, il più intenso. La Grecia è un paese meraviglioso, ricco di storia, di bellezze naturali e buon…

Continue Reading

PA

Un mese in viaggio

Oggi è il 10 agosto, un mese di permanenza su Lallona (ehm…ho iniziato il post il 10 l’ho finito il 13). Un mese ricco di emozioni, di momenti di nervosismo, di stanchezza. Di abitudini nuove, di piccole sfide quotidiane per tutti noi, di scoperte e di amici vecchi e nuovi. Un buon periodo per capire come sarà quest’anno in barca.…

Continue Reading

PA

Finalmente Souvlaki!

20-26 luglio 2018 Risalendo la costa della calabria ci siamo fermati a Isola Capo Rizzuto, un parco naturale che però a noi è sembrato molto sporco: tutto il mare dell’italia ci è parso finora pieno di plastica. La notte abbiamo ballato moltissimo, quindi, visto che non riuscivamo a dormire bene e che le previsioni davano vento in diminuzione, alle 3…

Continue Reading

PA

Primo tutto: la prima settimana, i primi amici, le prime traversate

È passata una settimana dalla partenza e ci sembra già di aver fatto tantissime cose!  Arrivati al golfo di Ogliastro, nel cilento, ci siamo fatti un bagno al calar del sole. Eravamo soli, il sole tramontava, l’occasione era propizia: abbiamo fatto il bagno tutti nudi! Appena anche Sara, dopo non poche insistenze,  si é convinta,  un pedalò è venuto a farci…

Continue Reading

PA

E finalmente…spieghiamo le vele!

Sabato sera io e le bimbe abbiamo chiuso casa a Berlino e abbiamo raggiunto Giuseppe, che era a Roma già da una decina di giorni a sistemare la barca prima della partenza (per dovere di cronaca: ha montato i pannelli solari, pulito i serbatoi, cambiato le pompe dei bagni, sistemato sprayhood e parabrezza, ha messo la zazzera di salvataggio a…

Continue Reading

PA

Goodbye Berlin

Si dice che a Berlino piangi quando arrivi e piangi quando parti. Per me non è che un arrivederci, che rende la partenza più dolce e mi permette di apprezzare le piccole cose, che fanno di questa città un posto speciale.  Prima di trasferirci, 6 anni fa, passai qui qualche giorno per lavoro, in visita alla ITB, la fiera del turismo.…

Continue Reading

PA

Chi ben comincia….

Dopo tante attese e lungaggini burocratiche, finalmente è arrivato il momento di provare Lallona per la prima volta. Lunedì abbiamo il privilegio di passare qualche ora con il velista Matteo Miceli che ci fornisce alcuni consigli su come aumentare la sicurezza a bordo di Lallona. Matteo è un velista esperto, con al suo attivo due record di traversata atlantica in barca a…

Continue Reading